Condividi
Attivato da Trenitalia per la Sicilia

Trasporti, nuovo collegamento veloce Genio Express per l’aeroporto “Falcone Borsellino” CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 21 Giugno 2023

Arriva un nuovo collegamento veloce Genio Express per l’aeroporto “Falcone Borsellino” attivato dal Regionale di Trenitalia per la Regione Siciliana. Il nuovo servizio, attivo già da domani, prevede dal lunedì al sabato 5 collegamenti del tipo “fast” con partenza da Palermo Centrale, che effettueranno la sola fermata intermedia di Palermo Notarbartolo ed avranno un tempo di viaggio pari a 34 o 36 minuti. Dunque, efficienza e puntualità sono gli elementi che dovranno caratterizzare la mobilità siciliana.

Arrivati nello scalo di Punta Raisi, c’erano il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, l’amministratore delegato e direttore generale di Trenitalia Luigi Corradi, l’assessore alle Infrastrutture e alla mobilità Alessandro Aricò, Elvira Amata, Assessore regionale Sport, Turismo e Spettacolo, il presidente dell’Ars Gaetano Galvagno, P,di Gesap Vito Riggio, il presidente della società di gestione dello scalo Salvatore Burrafato, il direttore generale Natale Chieppa. In rappresentanza del Comune di Palermo, il vicesindaco Carolina Varchi e Giampiero Cannella assessore comunale alle Culture. A verificare che tutto fosse in regola, c’era anche il il deputato grillino all’Ars Nuccio Di Paola.

Tutti d’accordo nel ritenere che con questo nuovo collegamento veloce dedicato alla Sicilia si rafforza ulteriormente l’attenzione nei confronti del cliente, in termini di risposta concreta alle esigenze dei viaggiatori. L’impegno è potenziare l’offerta tra la stazione centrale di Palermo e l’aeroporto internazionale Falcone e Borsellino, che contribuirà a promuovere soluzioni integrate di trasporto e consentirà di creare valore aggiunto per l’industria del turismo nell’Isola.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.