Condividi
prossimo ad

Palermo, Gesap. Riggio: “Presto procedure di privatizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 10 Marzo 2023

Con l’assemblea di oggi, si è insediato il nuovo consiglio di amministrazione di Gesap. Designato come Amministratore delegato – sarà ufficiale il 16 marzo – è Vito Riggio.

Nessun ritocco alla squadra amministrativa: “Per sei mesi non la toccherò, in attesa di capire. Penso, però, che bisognerà al più presto avviare le procedure per la privatizzazione, perché una città come questa, che come ha detto il sindaco non ha i soldi neanche per comprare una penna, non può continuare a tenere un patrimonio che, quale che sia il valore, è sicuramente superiore al nulla che c’è adesso”, afferma.

E, sulle polemiche per alcuni stipendi gonfiati: “C’è un problema di adeguamento, ho capito. Chiederò di rinunciare e applicare il contratto. Hanno il diritto di prendere questi soldi, ma sarebbe opportuno che ci rinunciassero. Vedremo cosa mi risponderanno”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Gino Sturniolo, indipendentista e No Ponte “tenta” donna Sarina. Ci riuscirà? CLICCA PER IL VIDEO

A 15 anni frequentava sezioni Pci, oggi è indipendentista. Tra i promotori del movimento No Ponte da quasi 30 anni Gino Sturniolo prova a convincere donna Sarina

BarSicilia

Bar Sicilia, Sunseri (M5S): “Le Province? Chi le paga?” E annuncia una nuova “bomba” sull’assessorato al Turismo CLICCA PER IL VIDEO

Luigi Sunseri, deputato regionale del Movimento Cinque Stelle è l’ospite della puntata 233 di Bar Sicilia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.