Condividi

Treni in Sicilia, Orsa: “La rotaia uccide, chiediamo il rispetto del contratto”

lunedì 3 Dicembre 2018
manutenzioni treno

Ci saranno disagi domani alla circolazione ferroviaria in Sicilia. I lavoratori aderenti al sindacato Orsa incroceranno le braccia per chiedere il rispetto del contratto di lavoro da parte di Trenitalia e una maggiore attenzione da parte della società in Sicilia soprattutto sul comparto dei treni a lunga percorrenza. Settore che negli ultimi anni è stato drasticamente ridimensionato.

Con molta probabilità, quindi, alcuni treni verranno cancellati, mentre altri subiranno ritardi e rallentamenti.

giuseppe terranova orsaA preoccupare il sindacato è il livello di stress accumulato dal personale.La rotaia uccide, ammonisce il segretario regionale Giuseppe Terranova, lamentando le pesanti condizioni di lavoro vissute dai lavoratori. Prima tra tutte la mancanza di pause per il recupero psicofisico durante i turni e poi la cancellazione della mensa. “Abbiamo parlato con l’azienda – spiega Terranova – prima di arrivare allo scontro già dai primi di luglio, ma non abbiamo ottenuto nessun risultato. Per questo abbiamo deciso di proclamare lo sciopero di 8 ore. Se la situazione non cambierà si passerà alla fase seguente con la proclamazione di uno sciopero fino a 24 ore”.

L’altro capitolo della vertenza riguarda i pochi treni che dalla Sicilia superano la Stretto. Oggi, infatti, ne sono rimasti solo 5 al giorno, 4 diretti a Roma e 1 a Milano. Treni che da Palermo e Siracusa, sempre secondo Terranova, vengono trainati fino a Messina da “locomotori vetusti che l’azienda dovrebbe rottamare perché danno problemi. Invece li lascia in servizio in Sicilia causando notevoli disagi”.

L’ultimo in ordine di tempo, ricorda il segretario dell’Orsa, è l’incendio divampato la settimana scorsa nella stazione di Fiumefreddo sull’intercity che da Siracusa era diretto per Roma. A prendere fuoco era stato proprio il quadro elettrico del locomotore.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.