Condividi

Tribunale di Messina, con il decreto del ministro Cartabia in arrivo 6 magistrati

giovedì 24 Marzo 2022
Tribunale Messina

Buone notizie in arrivo per l’organico del Palazzo di Giustizia di Messina, da molti anni ridimensionato rispetto alla mole di processi ed esigenze. Il Ministro Marta Cartabia ha firmato il decreto sulle piante organiche flessibili distrettuali, a supporto degli uffici giudiziari impegnati con gli obiettivi di smaltimento dell’arretrato, fissati con il Pnrr. Un decreto che dovrebbe portare in riva allo Stretto almeno 6 nuovi magistrati.

Su tutto il territorio nazionale sono 179 i magistrati destinati alle piante organiche flessibili, uno strumento istituito dalla legge 160 del 27 dicembre 2019, per andare incontro a specifiche esigenze degli uffici giudiziari. A Messina, in particolare, è previsto l’arrivo di 6 nuovi magistrati.

L’allarme sulla pianta organica del Tribunale di Messina è stato lanciato più volte negli ultimi anni e l’arrivo dei nuovi magistrati è un inizio positivo.

“I nuovi giudici in arrivo daranno una boccata d’ossigeno a quella che è una pianta organica che rimane ancora carente e potranno dare il loro prezioso contributo per portare avanti il contenzioso che grava sugli uffici giudiziari della nostra città”, dichiara la senatrice messinese Grazia D’Angelo (M5S), membro della Commissione Giustizia di Palazzo Madama.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.