Condividi
l'appello

Trivelle, Wwf: “Grave errore, Governo scommetta su rinnovabili”

lunedì 28 Novembre 2022

“Il Governo Meloni dovrebbe fare quello che non hanno fatto i governi precedenti: scommettere sulle rinnovabili e cambiare l’approccio italiano al tema dell’energia, cosa che, negli ultimi anni, non è mai stata fatta con la giusta determinazione”. Lo afferma il presidente nazionale del Wwf, Luciano Di Tizio, secondo cui “concedere nuovo spazio alle trivelle rappresenta un errore grossolano”.

Almeno tre, spiega Di Tizio, i motivi per cui si tratterebbe di un errore: “il gas disponibile in Adriatico è di quantità limitatissime; in Italia vige un regime di concessioni per cui il gas non appartiene allo Stato da cui proviene, ma appartiene al titolare della concessione e lo Stato è quindi costretto ad acquistarlo; puntare sul gas significa tamponare il problema, ma non risolverlo”.

La soluzione, a detta del Wwf, è invece quella delle rinnovabili: “Puntando sulle rinnovabili, nello stesso lasso di tempo si avrebbero delle soluzioni che vanno verso il futuro. Tamponare significa guadagnare qualche mese. Scegliere la strada delle rinnovabili significa cercare di risolvere il problema a lungo termine”.

Questo eviterebbe anche di mettere ulteriormente a dura prova ecosistemi già delicati e compromessi dall’inquinamento e tutelare anche la biodiversità.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.