Condividi

Trovato strano gattino maculato all’aeroporto: in realtà era una Genetta pardina

martedì 8 Marzo 2022

Uno “strano gattino maculato” è stato ritrovato nell’area della cargo city dell’aeroporto di Fiumicino.

I carabinieri del Raggruppamento CITES, intervenuti dopo essere stati contattati dall’Aeroporto internazionale di Roma per l’avvistamento di un animale che lontanamente assomigliava ad un gattino maculato, al momento della “cattura”, hanno subito capito che in realtà si trattava di un esemplare di genetta pardina, un carnivoro appartenente alla famiglia dei Viverridi.

 

Grazie ad una serie di indagini i militari sono riusciti a risalire ad un’importazione di alcuni giorni precedenti, dove erano stati importati in Italia diciannove esemplari di genetta pardina, dal quale il cucciolo era scappato durante le operazioni di sbarco.

È stato subito contattato il proprietario dei cuccioli, che si è immediatamente adoperato a recuperare il “disperso”, inviando presso il Distaccamento lo spedizioniere che aveva curato la gestione e l’introduzione degli altri esemplari.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giornata mondiale del turismo a Palermo: tra ruolo strategico delle infrastrutture e trasversalità CLICCA PER IL VIDEO

Due giornate con uno sguardo al turismo con fiducia, tra nuove politiche di settore, strategie di mercato e la formazione di un capitale umano specializzato in innovazione, intelligenza artificiale e management

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.