Condividi

Truffa a Capo d’Orlando, indagati sei rappresentanti di un ente di formazione

mercoledì 27 Marzo 2019
finanza

I finanzieri di Capo d’Orlando (Messina), hanno notificato un provvedimento di avviso conclusione indagini nei confronti di sei persone rappresentanti di un ente di Formazione attivo nel Comune tirrenico. I reati contestati sono associazione a delinquere e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche.

L’indagine delle fiamme gialle ha permesso di rilevare che l’ente, accreditato dalla Regione siciliana, al fine di ottenere i contributi regionali stanziati nell’ambito del PO Sicilia FSE (Fondo Sviluppo Economico), ha prodotto spese di fatto mai sostenute. E’ emerso che le spese relative al canone di locazione dell’immobile dove sono stati effettuati i corsi sarebbero risultate sovrafatturate; inoltre, i gestori dell’ente sono anche i rappresentanti della società proprietaria dello stabile.

Le stesse persone avrebbero inoltre costituito una catena di società e associazioni a progetto con l’unico intento di emettere fatture per operazioni inesistenti, riguardanti l’elaborazione di dispense o la retribuzione dei docenti. La truffa ammonterebbe a 1,3 milioni di euro.

L’indagine si è conclusa con la segnalazione di 14 persone, di cui 6 rinviate a giudizio, per il reato di associazione a delinquere finalizzata alla truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, nonchè  con la proposta di sequestro preventivo pari a circa 1,3 milioni di euro, quale contributo indebitamente percepito, e la segnalazione alla Procura regionale della Corte dei Conti del danno erariale causato e alla Regione siciliana al fine di annullare l’accreditamento nei confronti dell’Ente di formazione e recuperare le somme.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.