Condividi

Truffa da mezzo milione di euro a un’anziana professoressa

martedì 12 Dicembre 2017
Guardia finanza truffa frode fatture
foto d'archivio

Una professoressa di 91 anni è stata circuita e i malviventi hanno incassato 71 mila euro in assegni, altri 61 mila in contanti e trafugando mobili antichi per un valore complessivo stimato in circa 400 mila euro.

Protagoniste della truffa sono tre persone persone, indagate dalla Procura di Catania su indagini della Guardia di finanza: un uomo di quarantasei anni che era  inquilino di casa della vittima e i genitori, lui 61 anni e lei 57, della convivente dell’uomo

Il 46enne aveva conquistato la fiducia della malcapitata, sostenendo anche di appartenere a una “polizia segreta speciale con sede a Roma” specificando che la notizia non doveva essere divulgata. Militari della Guardia di finanza, intervenuti dopo una segnalazione della banca in applicazione delle norme antiriciclaggio, hanno contrassegnato le banconote di un prelievo da tre mila euro dell’anziana che sono state poi trovate
in possesso del 46enne.

Le Fiamme gialle hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo sul patrimonio mobiliare ed immobiliare dell’anziana professoressa, per la cui gestione è stato nominato un curatore speciale. Sono stati anche eseguiti sequestri sui conti correnti dei tre indagati per gli importi percepiti dall’anziana signora circuita.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.