Condividi

Truffa della postepay a Misiliscemi, denunciate due persone

mercoledì 16 Marzo 2022

I Carabinieri di Misiliscemi hanno denunciato 2 persone, uno napoletano e l’altro originario del Bangladesh ma residente a Roma, per truffa in concorso.

Le indagini, sono scattate subito dopo la denuncia resa dalla vittima 51enne che ha dichiarato ai militari dell’Arma di essere stata raggirata tanto da avere effettuato una ricarica sulla postepay del presunto truffatore.
La stessa è stata contattata da un falso operatore delle poste che le comunicava un tentativo di truffa in atto sulla sua postepay e che immediatamente doveva attuare una procedura che avrebbe scongiurato il tutto.
Seguendo le istruzioni dettagliate la donna si recava presso uno sportello postamat e attuava la lunga procedura mantenendo il contatto telefonico con il finto operatore di Poste Italiane. Così facendo invece la vittima ha eseguito una ricarica ad una postepay sconosciuta per circa 600 euro.
Dagli accertamenti eseguiti i Carabinieri sono riusciti a risalire all’intestatario della carta e della scheda sim da dove è partita la chiamata, denunciando entrambi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.