Condividi

Truffa delle protesi, l’assessore Razza: “Da parte nostra pugno duro”

giovedì 23 Gennaio 2020
Ruggero Razza
Ruggero Razza

L’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, ha commentato l’inchiesta dei Nas dei carabinieri relativa allo scandalo sulle protesi scoppiato all’ospedale Civico di Palermo.

Facendo salve le garanzie che devono essere riconosciute a qualsiasi indagato, da parte dell’assessorato regionale della Salute e quindi di tutte le aziende del Sistema sanitario siciliano, c’e’ sempre il massimo rispetto per il lavoro dell’autorità giudiziaria – sottolinea Razza –. Chi tenendo atteggiamenti non conformi alla legge, al giuramento di Ippocrate e al modo civile di esercitare un pubblico servizio, quale è quello sanitario, deve sempre sapere che per parte nostra troverà rigore e pugno duro“.

Nell’inchiesta sono coinvolti il medico Natale Francaviglia, direttore del reparto di Neurochirurgia, due infermieri Santo Montemurro e Michele Bruno, nonché l’agente di commercio della società Servizi Medicali srl, Francesco Tarallo.

LEGGI ANCHE

Truffa delle protesi, arrestati primario e due infermieri del Civico di Palermo

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Manovra quater, Abbate: “Provvedimenti importanti, passo decisivo sui Consorzi di Bonifica” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista ad Ignazio Abbate, presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.