Condividi
Puntata speciale

Tuna Clip a Palermo, i sottoprodotti del tonno rosso e i suoi composti bioattivi CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 22 Novembre 2023

La grande varietà dei sottoprodotti del tonno e i composti bioattivi che ne esaltano le qualità. Sono questi gli argomenti della seconda puntata speciale di Tuna Clip. Il format, a cura del Dipartimento della pesca mediterranea della Regione Siciliana e realizzato nell’ambito del progetto Accademia del tonno rosso in Sicilia, questa volta si è spostato all’istituto di istruzione superiore Francesco Paolo Cascino di Palermo per incontrare gli studenti.

tonnoAttraverso un seminario, organizzato dalla stessa Accademia, i ragazzi si sono immersi in un mondo a loro spesso sconosciuto, tra antiche tradizioni e prospettive future: quello del tonno rosso. L’incontro, il cui focus sono stati “i sottoprodotti di lavorazione e trasformazione dell’industria del tonno rosso come fonte di composti bioattivi di elevato valore aggiunto“, ha visto l’intervento di Giuliano Forzinetti, assessore comunale di Palermo alle Attività produttive ed economiche, e Filippo Parrino, presidente di Legacoop Sicilia, che ha spiegato agli studenti l’importanza del “fare impresa” e “fare cooperazione“. Per l’occasione anche la docente Maria Guttilla ha condotto una lezione mirata proprio ai composti bioattivi del Thunnus thynnus. Al termine, gli studenti della scuola alberghiera hanno assistito a un cooking show con il vicepreside Roberto Cascino che ha preparto un caldo freddo di tonno rosso, e vegetali, ai sapori autunnali: una ricetta semplice, veloce e golosa.

Alberto Pulizzi

Prima di incontrare i giovani, abbiamo parlato con il dirigente generale del Dipartimento della pesca mediterranea Alberto Pulizzi dell’importanza dei sottoprodotti ottenuti dalla lavorazione del tonno rosso, in un contesto come quello Palermitano, dove sono tanti i produttori e i trasformatori presenti che esportano i prodotti del nostro territorio a livello internazionale.

Ma non solo. Tanti sono stati gli argomenti sviluppati e approfonditi. Per saperne di più e per poter replicare la semplice e gustosa ricetta a base di tonno rosso basta guardare la puntata. Buona visione.

 

Per ulteriori informazioni, vi invitiamo a visitare il portale https://accademiadeltonnorossoinsicilia.it/ o a scrivere all’indirizzo email info@accademiadeltonno.it

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.