Condividi
in sinergia con Cassa depositi e prestiti

Turismo, Amata: “Risorse culturali e progetti per rilanciare le aree marginali della Sicilia”

venerdì 17 Febbraio 2023
Elvira Amata

“La Regione ha una precisa strategia per lo sviluppo turistico ed economico della Sicilia. La fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e le azioni per la valorizzazione del territorio e delle sue specificità rappresentano la direttrice su cui si muove la programmazione regionale. In particolare, con maggiore incisività, per sostenere la crescita delle aree dell’Isola con i più alti indici di declino demografico, invecchiamento e marginalità”.

Lo ha detto l’assessore regionale al Turismo, Elvira Amata, intervenendo su delega del presidente della Regione, Renato Schifani, al Roadshow “Risorse e progetti per la Sicilia”, organizzato da Cassa depositi e prestiti al Teatro Massimo di Palermo.

“Questo incontroha aggiunto l’assessoreci ha consentito di mettere a confronto esperienze e competenze, in un’ottica finalizzata a stimolare sempre di più forme di progettazione che siano coerenti con le esigenze del territorio. La Regione è pronta a condividere con Cassa depositi e prestiti ogni altra utile iniziativa, considerando quella di oggi solo una tappa di un rapporto di collaborazione. La pubblica amministrazione ha il dovere di porsi all’altezza delle sfide del presente e del futuro, supportando in maniera adeguata le realtà locali”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Donna Sarina al Vittorio Emanuele con il commissario Orazio Miloro: “Il Teatro c’è, è l’orgoglio della Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Donna Sarina in trasferta nel più antico teatro dell’isola. Ecco come il Teatro Vittorio Emanuele vive una stagione di rilancio

BarSicilia

Bar Sicilia: “C’era una volta la Dc”, Calogero Mannino ed Elio Sanfilippo riavvolgono il nastro della storia CLICCA PER IL VIDEO

Un’Italia malconcia e acciaccata venne rimessa in piedi a forza di acqua santiere e ricostituenti specifici, mentre pattinando sui dubbi degli italiani la Democrazia cristiana fu capace di dispensare certezze quotidiane, a volte di breve respiro, ma di grande efficacia e di sicuro impatto divulgativo

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.