Condividi
Il fatto

Turista morto sull’Etna, colto da malore al Rifugio Sapienza

venerdì 28 Luglio 2023

I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano sono intervenuti per un turista di nazionalità francese colto da malore, durante un’escursione di gruppo, insieme alla famiglia, a quota 2750 metri slm nella zona della frattura Eruttiva del 2002, al di sopra degli impianti turistici del Rifugio Sapienza, versante sud dell’Etna.

Un medico, presente nel gruppo degli escursionisti, ha avviato immediatamente le manovre di rianimazione, mentre le squadre di soccorso del CNSAS Sicilia e del SAGF della Guardia di Finanza raggiungevano l’uomo nella zona dei crateri sommitali, insieme ai sanitari del 118 giunti sul posto con elisoccorso.

Nonostante l’immediato intervento del medico e le successive procedure di rianimazione ad opera dell’equipaggio 118 intervenuto, per il turista francese non c’è stato nulla da fare. Su autorizzazione delle autorità giudiziarie, l’uomo, privo di vita, è stato trasportato dai soccorritori fuori dalla zona impervia, con ausilio di barella portantina e con un mezzo speciale di proprietà della Funivia dell’Etna, e recato nei locali del sottostante Centro Servizi del Rifugio Sapienza, per le successive procedure di trasferimento della salma.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giornata mondiale del turismo a Palermo: tra ruolo strategico delle infrastrutture e trasversalità CLICCA PER IL VIDEO

Due giornate con uno sguardo al turismo con fiducia, tra nuove politiche di settore, strategie di mercato e la formazione di un capitale umano specializzato in innovazione, intelligenza artificiale e management

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.