Condividi

Tutela della spesa pubblica: a Catania sottoscritti 4 protocolli d’intesa tra GdF, Asp e 3 aziende ospedaliere

mercoledì 9 Febbraio 2022

Quattro protocolli sono stati sottoscritti dal comandante provinciale della Guardia di finanza di Catania l’Asp e le tre aziende ospedaliere della città: Cannizzaro, Garibaldi e Policlinico universitario. Hanno come obbiettivo il consolidamento di procedure operative per rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto delle condotte lesive dei pubblici interessi economico-finanziari.

Puntano a migliorare, con una mirata circolarità di notizie qualificate, l’interscambio informativo tra gli attori coinvolti, per individuare e reprimere potenziali fenomeni illeciti legati alle misure di sostegno e di incentivo pubblico, con particolare riferimento al settore delle prestazioni sociali agevolate, alle spese previdenziali e sanitarie, agli appalti.

I quattro distinti protocolli sono stati sottoscritti dal comandante provinciale della Guardia di finanza, generale Antonino Raimondo, e i direttori generali dell’Asp, Maurizio Lanza, del Cannizzaro, Salvatore Giuffrida, del Garibaldi, Fabrizio De Nicola, e del Policlinico universitario, Gaetano Sirna, per condividere un percorso virtuoso di procedure, volto a ottenere una maggiore efficienza nel sistema dei controlli della pubblica amministrazione. Le Aziende della sanità etnea, nel pieno rispetto delle disposizioni in materia di privacy, effettueranno con i propri uffici preliminari approfondimenti dei dati e delle informazioni di cui siano venute a conoscenza in ragione delle proprie funzioni, selezionando così qualificati input informativi da trasmettere alla Guardia di Finanza.

Il Comando Provinciale del Corpo e i propri Reparti dipendenti svilupperanno tali notizie per orientare e rafforzare l’azione di prevenzione, ricerca e repressione degli illeciti di natura economica e finanziaria. Così potenziando le procedure e garantendo la circolarità informativa, si renderà ancor più mirata ed efficiente l’azione di controllo nel delicato settore della tutela della spesa pubblica nazionale ed europea, con una particolare attenzione anche al corretto utilizzo della quota di competenza delle risorse finanziarie stanziate nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.