Tutto pronto per la Notte dei Musei: il programma al Castello di Milazzo
Redazione
venerdì 16 Maggio 2025
Una notte magica all’interno di uno dei luoghi più affascinanti della Sicilia. Sabato 17 maggio 2025, in occasione della Notte dei Musei, il Castello di Milazzo apre gratuitamente le sue porte al pubblico dalle 18:00 alle 23:30, offrendo un viaggio tra cultura, arte, musica e tradizione.
L’iniziativa è organizzata da Mimmo Sapienza, presidente dell’Associazione TonoSoleMare, in collaborazione con il Comune di Milazzo e con l’Ecomuseo Chersoneso d’Oro. Un evento pensato per promuovere la bellezza del patrimonio storico e culturale della città, rendendo il Castello un palcoscenico vivente per artisti, studenti, musicisti e narratori.
Tra gli appuntamenti in programma: il Concerto della Pietro Mascagni Junior Band alle ore 20:30 nel Duomo Antico; “Guttuso in Mostra”, esposizione dei lavori del Liceo Artistico Renato Guttuso nelle navate laterali del Duomo; “Sicilia” di Armando Rotoletti, una mostra fotografica a cura di “Città Invisibili”, con oltre 30 anni di scatti dedicati alla Sicilia; il Museo della Tonnara e del Mare al Monastero delle Benedettine, a cura dell’Associazione TonoSoleMare; il Cuntastorie Nino Pracanica, con rappresentazioni teatrali di miti e leggende siciliane; il MUMA – Museo del Mare di Milazzo, nel Bastione di Santa Maria; esperienze di immersione virtuale nei fondali dell’Area Marina Protetta grazie a visori 3D disponibili per tutti i visitatori; le attività dell’Associazione Worldrise per la tutela dell’ambiente e il progetto SEATY a Capo Milazzo.
Un’occasione imperdibile per vivere il Castello in una veste inedita, tra suggestioni artistiche e percorsi esperienziali. L’ingresso a tutte le attività è gratuito.
La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni
Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.