Condividi
La manifestazione

Al via “Naxos Street Fish”: ecco il programma tra degustazioni, musica e dibattiti

giovedì 30 Maggio 2024

E’ finita l’attesa. Giardini Naxos apre le porte a uno degli eventi più importanti della stagione estiva in città. Parte oggi, giovedì 30 maggio, il “Naxos Street Fish 2024 – fish and more”.

L’evento, che andrà in scena fino a domenica 2 giugno sul lungomare nell’area di via Calcide Eubea, è lo spin off estivo di “Eventivamente”, ideato da Alberto Palella, che completa la versione invernale all’interno del “Messina Street Food Fest” di ottobre e anticipa la prossima edizione. Nasce in collaborazione con il Comune di Giardini Naxos, il patrocinio della Regione Siciliana – Assessorato regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della Pesca mediterranea, Assessorato regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Parco Archeologico Naxos Taormina, Confesercenti Messina e con il supporto di strategic partners.

Come anticipato durante la presentazione (CLICCA QUI), tante saranno le attrazioni che accompagneranno il pubblico in questi giorni. Fulcro della manifestazione saranno l’eccellenza gastronomica e lo street fish. Musica e dibattiti saranno al fianco delle degustazioni delle varie specialità culinarie.

Il programma si apre oggi alle ore 18 con il dj set di Josè dj e proseguirà con un incontro al Parco Archeologico di Giardini Naxos, dal titolo “Il Registro delle identità della Pesca mediterranea e dei borghi marinari: pescato siciliano e specie neglette, sviluppi economico turistici e portuali in Sicilia“, con Alberto Pulizzi, dirigente generale del dipartimento della Pesca mediterranea Regione Siciliana e Ivano Cantello, assessore Portualità e Pesca del Comune di Giardini Naxos. Altri focus tematici, sempre al Parco Archeologico di Giardini Naxos, sono previsti: sabato 1 giugno alle ore 18, “Un mare di Sport” con Maurizio Spina, presidente del Circolo Nautico Teocle Giardini Naxos, e Ferdinando Croce, assessore allo Sport e Attività produttive del Comune di Giardini Naxos; domenica 2 giugno alle ore 11:30, “Sulle rotte dei Greci e dei Fenici. Archeologia subacquea e promozione turistica” con Gabriella Tigano, direttrice del Parco Archeologico Naxos Taormina, Antonio Barone, direttore della “Rotta dei Fenici”- Itinerario culturale del Consiglio d’Europa, Maria Costanza Lentini, archeologa, e Fulvia Toscano, assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Giardini Naxos.

CLICCA QUI PER LEGGERE IL PROGRAMMA COMPLETO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.