In Ucraina sono attualmente in funzione quattro centrali nucleari, con complessivamente 15 reattori operativi: tra queste c’è l’impianto di Zaporizhzhia, oggetto degli attacchi di stanotte, che è la più grande centrale d’Europa.
Non è invece più attivo il sito di Chernobyl, teatro della storica esplosione del 26 aprile del 1986, che è stato chiuso definitivamente il 15 dicembre 2000. Delle quattro centrali attive, due sono nel sud del Paese (Zaporizhzhia, con 6 reattori, e la centrale nucleare Ucraina del sud, con 3 reattori) e le altre due a Nord-Ovest (Rivne, con 4 reattori e Khmelnitsky con due reattori). Grazie a questi 15 reattori viene generata circa metà dell’energia elettrica del Paese.