Condividi

Ucraina, Dombrovskis: “Baltici i prossimi nel mirino di Putin. Fermare aggressore con tutti i mezzi”

martedì 8 Marzo 2022

Se Vladimir Putin non sara’ fermano in Ucraina, i prossimi nel suo mirino saranno i Paesi Baltici. E’ il monito lanciato dal vicepresidente della Commissione europea Valdis Dombrovskis in un’intervista a Politico Europe.

“Se non sosteniamo l’Ucraina“, Putin “non si fermera’ in Ucraina” perche’ “e’ in una specie di stato d’animo aggressivo di guerra e sfortunatamente e’ probabile che questa aggressione continuera’ in altri Paesi”, ha detto l’ex primo ministro lettone cresciuto nell’Unione sovietica.

Il vicepresidente Ue ha spiegato di essere preoccupato per Lettonia, Estonia e Lituania a causa della “crescente retorica anti-baltica” portata avanti da Mosca, evidenziando che Putin “continuera’ le sue guerre aggressive“, fondate sulla strategia del “ricatto” e, per questo, “la pacificazione dell’aggressore non funziona e l’aggressore deve essere fermato con tutti i mezzi”.

Dombrovskis ha poi evocato nuove sanzioni contro la Russia anche in campo energetico. “Nulla dovrebbe essere lasciato fuori dalla discussione”, ha affermato, esortando a “fare di piu’, perche’ questa aggressione purtroppo non si ferma, quindi dovremmo trovare un modo, in un certo senso, per fermare la capacita’ di Putin di finanziare questa guerra“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it