Condividi

Uilcom, la direzione nazionale a Palermo: focus su fondazioni teatrali e call center | videointervista

martedì 26 Novembre 2019

Guarda la video intervista in alto

Si è tenuta a Palermo la Direzione nazionale della Uilcom, l’organismo che regola la funzionalità della federazione sindacale, al Teatro Santa Cecilia, nel centro storico cittadino. Sono intervenuti, tra gli altri, il segretario generale Salvatore Ugliarolo il sindaco Leoluca Orlando e il sovrintendente del Teatro Massimo Francesco Giambrone e l’assessore al Lavoro Giovanna Marano.

Durante il’incontro si è fatto il punto sugli impegni attuali della federazione, dai rinnovi dei contratti alle grandi vertenze, passando per il tema dei call center. Grande spazio è stato dato al tema delle fondazioni teatrali. Hanno partecipato circa 150 persone arrivate da tutte le parti di Italia.

Un appuntamento organizzato per fare il punto con tutta la direzione nazionale su tutti i temi che ci riguardano, a partire dalla cultura – ha detto Salvatore Ugliarolo, segretario generale Uilcom –, a cui abbiamo esternato la disponibilità a lavorare insieme nell’ambito dei punti che ci trovano d’accordo, fondazione e sindacato, a partire dai lavoratori precari“.

Il segretario ha anche sollevato la questione della tutela dei lavoratori dei call center: “Palermo – ha affermato – è da anni come prima problema la questione dei lavoratori di Almaviva, quasi tremila persone, forse la prima realtà lavorativa cittadina“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.