Condividi
Le dichiarazioni

Ultimati interventi su viadotti della A19, Schifani e Aricò: “Migliorare e restituire sicurezza all’autostrada”

sabato 21 Ottobre 2023
Schifani -Aricò

Sono stati ultimati gli interventi di manutenzione straordinaria su due viadotti dell’autostrada A19 Palermo-Catania, tra gli svincoli di Tremonzelli e Irosa.

Renato Schifani

Prosegue il piano di riqualificazione di questa arteria strategica per la viabilità dell’Isola – dice il presidente della Regione e neo commissario straordinario per la A19, Renato SchifaniL’impegno che abbiamo preso coi siciliani è quello di dare, attraverso un adeguato ed efficiente impiego di uomini e mezzi, un nuovo slancio ai lavori, in corso o ancora da realizzare, per restituire sicurezza e decoro all’autostrada”.

Gli interventi che si sono conclusi lungo la carreggiata in direzione Catania hanno riguardato i due viadotti contigui Passo Mattina I e Passo Mattina II e hanno comportato la deviazione del traffico a doppio senso di circolazione sulla carreggiata opposta. Effettuati l’adeguamento sismico delle strutture, mediante interventi su pile e pulvini (gli elementi tra impalcato e pile) e la sostituzione dei giunti di dilatazione. Grazie alla collaborazione di questo governo con Anas – aggiunge l’assessore regionale alle Infrastrutture e alla mobilità Alessandro Aricò – stiamo imprimendo un’accelerazione ai lavori che interessano la Palermo-Catania e questo ci consentirà di migliorare, in tempi ragionevoli, la mobilità e, quindi, la qualità della vita dei cittadini siciliani”.

Secondo quanto riferito da Anas, da lunedì 23 ottobre, gli stessi interventi saranno avviati sui viadotti lungo la carreggiata in direzione Palermo, che verrà pertanto chiusa al traffico con istituzione del doppio senso di circolazione sulla carreggiata opposta, già ammodernata.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.