Condividi

Un cumulo di monnezza accanto al Cimitero, sequestrata discarica abusiva a Vittoria

mercoledì 14 Dicembre 2016

Una discarica d’amianto vicino a dopo riposa il caro estinto. Accade a Vittoria, in provincia di Ragusa, dove i finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria hanno sequestrato un’area privata, estesa oltre 20 mila metri quadrati, nei pressi del cimitero comunale. Il maxi deposito di rifiuti  era stato destinato a discarica abusiva. In particolare, sono stati rinvenuti cumuli di materie plastiche provenienti dalle serre agricole, imballaggi plastici di prodotti ortofrutticoli, materiale cementizio e ferroso, pneumatici dismessi e vasche idriche di eternit, per un quantitativo complessivo pari a circa 40 tonnellate.

L’area, secondo quanto accertato dagli investigatori, è stata più volte utilizzata per bruciare enormi cumuli di materie plastiche, sottraendole così al loro regolare smaltimento. Il proprietario del sito è stato denunciato per violazioni in materia ambientale. All’indagato è stata intimata l’immediata bonifica dell’area, nonchè il ripristino dello stato dei luoghi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.