Condividi

Un palermitano sul podio al meeting di nuoto di Acireale

giovedì 22 Novembre 2018
Giuseppe Gioia

Si è svolto ad Acireale il IV Trofeo Altair Club Memorial Andrea Pantellaro con una partecipazione di 539 atleti provenienti da tutta la Sicilia.

Il giovanissimo nuotatore palermitano Giuseppe Gioia  ha conquistato la medaglia di bronzo sui 200 metri stile libero, categoria ragazzi, con un tempo di 2’01.43, la medaglia d’oro, con il tempo 1’58.93 è andata a Manuel Dibilio classe 2003, del centro sportivo Ulysse di Messina, mentre la medaglia d’argento con il tempo 2’00.47 al catanese Mattia Rengoni classe 2003, del centro nuoto Poseidon.

Un meeting regionale quello di Acireale -dichiara il giovane allenatore di secondo livello, Valerio Gippetto-, dove il nostro Giuseppe si è confrontato con 16 nuotatori della categoria ragazzi nati tutti tra il 2003 ed il 2004, ottenendo un ottimo risultato che ha spazzato il suo record personale di 2’03.54 un modo per ripagare i tanti sacrifici dell’intera squadra del Centro Sportivo Principe”.

Abbiamo deciso di sponsorizzare questa squadra di giovanissimi atleti-dichiara Vincenzo Mazzola amministratore delegato della Paandaa group-, per mettere il risalto le nuove leve in uno sport apparentemente minore, che per impegno ed abnegazione non teme nessun confronto con gli sport più seguiti dalla massa dove girano cifre importanti e con ingaggi da capogiro”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.