Condividi
A Palermo

Una panchina lilla al Civico, Sutera: “Regione riconosca la fibromialgia come malattia invalidante” CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 16 Ottobre 2023

L’Arnas Civico di Palermo accanto ai pazienti fibromialgici si tinge di lilla.

E’ stata inaugurata oggi, 16 ottobre 2023, all’interno dell’Arnas una panchina di color lilla per sensibilizzare, divulgare e riconoscere la Fibromialgia, una malattia caratterizzata da dolore cronico che colpisce il 90% delle donne.

E’ la seconda panchina dentro un ospedale in tutta Italia e ringraziamo l’amministrazione del Civico ed i medici dell’ospedale che ci stanno costantemente vicino – dichiara Ines Sutera, presidente dell’associazione odv Algea. A soffrire di questa patologia siamo circa 100 mila in Sicilia. La sindrome Fibromialgica è stata identificata da Regione Siciliana con un codice che certifica la condizione di malattia e prescrizione delle prestazioni specialistiche. Questo codice, però, non lo conoscono neanche i medici. Chiediamo alla Regione che venga riconosciuta come malattia invalidante al 100%”.

Le Regioni Abruzzo, Basilicata, Friuli Venezia Giulia, Marche, Sardegna e Val D’Aosta hanno già approvato le leggi in cui la Fibromialgia viene riconosciuta come malattia invalidante. Altre sono impegnate con mozioni o proposte di legge, alcune si sono attivate con sussidi o misure di esenzione.
Tuttavia è a questo punto necessario un intervento.

Di concerto Roberto Colletti, commissario straordinario dell’Arnas e Gaetano Buccheri, direttore sanitario, hanno evidenziato che: “L’Arnas è al fianco dei pazienti e che chi soffre di fibromialgia deve essere seguito costantemente e con la giusta attenzione. Il Civico, inoltre, offre tutta una serie di servizi, dalle attività ludiche per i reparti pediatrici ai parcheggi. Diamo la giusta attenzione che deve mostrare la sanità verso le persone fragili”.

Le associazioni sono fondamentali sia per i pazienti che per noi medici per migliorarci – conclude  Salvatore Corrao, capo Dipartimento Medicina Clinica –. Il Civico riconosce questa patologia è ha attivato e sta attivando dei percorsi per questi pazienti specifici“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.