Condividi

Una poltrona all’Ars per Ketty Damante al posto del viceministro Cancelleri

mercoledì 27 Novembre 2019
Ketty Damante

Ketty Damante prende il posto all’Ars di Giancarlo Cancelleri. Per la commissione verifica poteri è lei che dovrà subentrare al viceministro alle Infrastrutture, che si è dimesso da deputato regionale per accettare la carica.

Baldo Gucciardi, deputato del Pd e componente della commissione, ha stilando una relazione per verificare la congruenza dei pareri in merito ai candidati non eletti. Queste le sue conclusioni: “…per le supposte considerazioni si propone conclusivamente di attribuire il seggio resosi vacante a seguito delle dimissioni dell’on Giovanni Carlo Cancelleri dalla carica di deputato regionale, al candidato primo dei non eletti della lista provinciale “movimento 5 stelle” nel collegio circoscrizionale di Caltanissetta e cioè alla dott.ssa Concetta Damante detta Ketty, in considerazione del fatto che il criterio di surrogazione di cui al pluricitato comma 4 dell’art 60 della L.R n 29/51 è quello che maggiormente si attaglia alla soluzione del caso in esame in assenza di espressa previsione normativa…

Damante in passato era stata assessore nella giunta comunale a Gela con il sindaco Domenico Messinese. Chi non lo ricordasse l’ex sindaco di Gela, eletto nel M5s, sei mesi dopo era stato espulso dal movimento. L’espulsione era avvenuta per non essersi ridotto lo stipendio, ma lui non si era perso d’animo e aveva dato vita a un movimento che aveva chiamato “Sviluppo democratico-Progetto Comune“. Vi avevano aderito tutti gli assessori della sua giunta, tranne tre, qualche simpatizzante e gli ex grillini. Pochi giorni prima dell’espulsione dal M5s, Messinese aveva “licenziato” tre suoi assessori, colpevoli di aver perso il rapporto fiduciario con lui e fra questi c’era proprio Ketty Damante, rimasta fedele ai 5 Stelle e disobbediente rispetto all’allora sindaco. L’allontanamento dei tre dalla giunta, non concordato con i vertici del m5s, sarebbe stato proprio alla base della sua espulsione dal movimento.

Ketty Damante è esperta nella gestione e attuazione dei fondi europei. Opera da anni nell’ambito degli enti pubblici, prima in una Agenzia di sviluppo locale del comprensorio di Gela, poi per la Provincia Regionale di Caltanissetta e infine dal 2006 alla Regione Siciliana, allo Sportello Regionale per l’Internazionalizzazione programmazione 2000-2006. Ha ricoperto i ruoli di Istruttore e Valutatore PO FSE 2007/2013, Consulente Formez per la chiusura del PO FESR 2007/2013.

“La mia storia personale – spiega Damante – si intreccia ormai da anni con quella del Movimento e posso affermare che la nostra storia politica dimostra che anche le sconfitte possono tramutarsi in opportunità, a condizione di onorare onestà e coerenza. Questa identità vorrò mantenerla sino al termine del mandato per continuare a guardare negli occhi – conclude la neo deputata M5S all’Ars – coloro che mi hanno votata”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.