Condividi

Una statua per Ciccio, il Leone di Villa Giulia

mercoledì 26 Aprile 2017

Tanti ricordi, storie e aneddoti sul leone, chiamato Ciccio, che intorno agli anni ’80 era per grandi e piccoli una delle principali attrazioni di Villa Giulia al Foro Italico. Grande lo stupore dei bambini nell’osservare il “re della foresta” pronto a far sentire il suo possente ruggito, ma c’era anche in molti, in particolare tra le gente più sensibile, la consapevolezza dell’infelicità della sua prigionia. Agli inizi degli anni ’90, il leone venne poi trasferito da Villa Giulia alla zoofattoria di Terrasini, dove morì dopo circa cinque anni, ma ancora oggi c’è chi mantiene viva, attraverso fotografie, esperienze e racconti, la memoria del robusto, seppure malinconico, felino.

Recentemente è nata anche una pagina Facebook “Una statua a villa Giulia per Ciccio, il Leone dei palermitani”, per chiedere che venga, appunto, a lui dedicata una statua nel luogo dove ha vissuto per ben trent’anni.

Questa pagina nasce sull’onda delle emozioni che ha suscitato la notizia che il Museo di Zoologia Pietro Doderlein dell’Università di Palermo, avesse organizzato nei giorni 22 e 23 aprile 2017 l’esposizione temporanea dello scheletro del leone Ciccio di villa Giulia – scrivono gli ideatori della pagina – Un post pubblicato sull’argomento ha suscitato tantissimi commenti e tantissima indignazione, da qui lo spunto di dedicare una statua a questo Grande palermitano. Sì, perché noi pensiamo che Ciccio non rappresenti un semplice reperto per i palermitani, ma faccia parte della memoria storica di intere generazioni”. 

Pensiamo – continuano – che il miglior modo per ricordarlo non sia quello di osservare il suo scheletro, o il suo ologramma o chissà quale altro macabro spettacolo di un leone morto, ma sia quello di dedicargli una statua, da collocare lì dove ha vissuto forzatamente per circa trenta anni, dagli anni sessanta fino al 1990, a villa Giulia”.

L’appello lanciato sui social è rivolto all’amministrazione comunale o a chiunque voglia contribuire a dedicargli una statua. “Siamo convinti  – aggiungono – che migliaia e migliaia di palermitani risponderanno all’appello e siamo sicuri che sarà solo questione di tempo”.

Foto copertina dalla pagina Facebook “Una statua a villa Giulia per Ciccio, il Leone dei palermitani”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.