Condividi

Una strada di Palermo intitolata a Vincenzo Spinelli, imprenditore vittima innocente di mafia

lunedì 22 Luglio 2019
via spinelli

Una strada per ricordare Vincenzo Spinelli, assassinato nel 1982 dalla mafia. Finalmente, quello che per molti anni è stato un imprenditore dimenticato dalle istituzioni, ha una via di Palermo dedicata.

Già lo scorso anno, 36 anni dopo il delitto, per la prima volta questa vittima innocente era stata ricordata il 30 agosto con una cerimonia particolarmente affollata davanti davanti alla “Spirale della Vita”, l’installazione realizzata nell’ambito di “Manifesta 12” dall’artista veneziano Gianfranco Meggiato in memoria delle vittime di cosa nostra, alla presenza del sottosegretario all’Interno Stefano Candiani.

E adesso questo ulteriore riconoscimento, per un uomo che merita giustizia e che dev’essere onorato per il sacrificio compiuto nel nome della legalità. Una cerimonia è in programma a Palermo martedì 23 alle 9,30 alla presenza delle figlie Valeria e Tiziana Spinelli, in quella che fino a oggi è la via Valderice e che da ora in poi si chiamerà via Vincenzo Spinelli.

Vincenzo Spinelli è una vittima di mafia dimenticata: era un imprenditore nel settore dell’abbigliamento, fu uno tra i primi a non volersi piegare al vile ricatto mafioso del “pizzo”. Aveva 44 anni quando fu ucciso il 30 agosto del 1982, in un momento storico in cui lo Stato assente, assisteva da inerme spettatore al massacro mafioso dei suoi innocenti cittadini. Spinelli è stato poi riconosciuto “vittima innocente della mafia” da quello stesso Stato che lo aveva lasciato solo a difendere le proprie idee di giustizia e legalità.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.