Condividi
L'evento

UniPa e Apple insieme nel programma accademico “Apple iOS foundation”, la presentazione del programma accademico

lunedì 30 Settembre 2024
La Apple Inc. ha scelto l’Università di Palermo per espandere il programma, attualmente presente solo in Campania, che sarà presentato domani, martedì 1° ottobre, alle 9.30, nell’Aula 7 del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Palermo (via Archirafi, 34).
Il programma accademico “Apple iOS foundation UniPa” ha come obiettivo la formazione di esperti nella creazione di app su tecnologie Apple, con concrete opportunità lavorative, e la previsione di nuovi corsi avanzati per l’utilizzo e l’integrazione di tecnologie di Intelligenza Artificiale di Apple Intelligence.
Durante l’evento interverranno Massimo Midiri, rettore dell’Università degli Studi di Palermo,  Pietro Paolo Corso, delegato ai progetti extra-ordinari e alle infrastrutture digitali di Ateneo e Giosuè Lo Bosco, responsabile UniPa del programma.
 
 
Saranno presenti circa 60 studentesse e studenti, iscritti a Corsi di Laurea di diversi ambiti disciplinari, che partecipano al programma.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.