Condividi
Riconoscimento internazionale

Università Messina: al professor Gallo il premio “Chevalier de l’Ordre des Arts e des Lettres”

lunedì 4 Settembre 2023
Il professor Pierino Gallo è stato insignito del premio “Chevalier de l’Ordre des Arts e des Lettres”. Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato dal Ministero della Cultura francese con decreto di nomina del 20 luglio 2023. Si tratta di un’alta onorificenza istituita il 2 maggio 1957 e destinata alle “persone che si sono distinte per le loro creazioni in campo artistico o letterario o per il contributo che essi hanno apportato alla diffusione delle arti e delle lettere in Francia e nel mondo”. Tra i premiati più illustri ricordiamo, per il contingente italiano, gli scrittori Antonio Tabucchi e Simonetta Greggio, oltre al celebre direttore d’orchestra e uomo di cultura Marco Guidarini.
Pierino Gallo è professore associato di Letteratura francese presso il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università di Messina e membro corrispondente dell’IHRIM-Saint-Étienne. I suoi ambiti di ricerca riguardano l’evoluzione dei generi letterari (XVIII e XIX secolo); la produzione romanzesca del Secolo dei Lumi e le rappresentazioni dell’America nella letteratura francese fra Sette e Ottocento. Ha all’attivo numerosi studi su Marmontel, Voltaire, Raynal e Chateaubriand. Tra i suoi lavori più recenti: Chateaubriand et l’épopée du Nouveau Monde. Intertextualité, imitations, transgressions, Eurédit, 2019 (monografia); Jean-François Marmontel, Alcibiade ou le Moi, Les Quatre Flacons et autres contes, L’Harmattan, 2019 (ed. critica); Amérique(s) poétique(s) entre Ancien et Nouveau Monde. L’espace américain comme nouveau territoire de la fiction de Fontenelle à Chateaubriand, Presses Universitaires Blaise Pascal, 2021 (collettaneo); Histoire des deux Indes. Raynal et ses doubles, Brill, CRIN 68, 2021-2022 (collettaneo). Co-dirige attualmente il Dictionnaire Chateaubriand ed è responsabile dell’edizione critica dei Natchez (epopea americana di Chateaubriand) nell’ambito delle Œuvres complètes in corso di stampa presso l’editore Champion. È coinvolto in progetti di ricerca internazionali e fa parte del comitato scientifico di diverse riviste di settore, tra le quali la prestigiosa The Romanic Review della Columbia University.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.