Condividi
L'elezione

Università Messina: il prof. Germanà Presidente Associazione Italiana Morfologi Veterinari

martedì 9 Maggio 2023

Il prof. Antonino Germanà, ordinario di Anatomia veterinaria e Prorettore all’Internazionalizzazione dell’Università di Messina è stato eletto, all’unanimità, presidente dell’Associazione Italiana dei morfologi veterinari (AMV) per il quadriennio 2023-2026.

L’elezione si è svolta durante l’ultima assemblea dei soci, che comprende tutti gli studiosi di anatomia, istologia e embriologia veterinaria delle Università italiane.

Il professore Germanà è autore di numerose pubblicazioni scientifiche su prestigiose riviste internazionali, è stato visiting researcher/professor presso il dipartimento di Morfologia e biologia cellulare della facoltà di Medicina e chirurgia di Oviedo in Spagna e presso il laboratorio di Neuroscienze sensoriali della Rockfeller University a New York City, Usa ed è, inoltre, responsabile di progetti di ricerca internazionali e di numerose convenzioni con prestigiosi atenei di tutto il mondo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.