Condividi
Il ddl

Università: no al numero chiuso. Leanza incontra ministra Bernini: “La battaglia prosegue”

martedì 7 Novembre 2023

Un’altra tappa, sicuramente di grande importanza nella battaglia per l’abolizione del numero chiuso nelle facoltà di Medicina. Oggi il deputato regionale messinese Calogero Leanza ha incontrato il Ministro dell’Università e della Ricerca, Annamaria Bernini, per discutere del disegno di legge che l’esponente Pd ha proposto e che ha avuto l’approvazione all’unanimità dell’Ars. Il ddl  che prevede l’eliminazione del numero chiuso in medicina e chirurgia, nonché per le professioni sanitarie.

È stato un incontro cordiale e aperto al dialogo – spiega Leanza, vice presidente della Commissione sanità Ars- ma che non segna il punto di arrivo. La battaglia si sposta in aula, alla Camera ed al Senato, voto a voto. Il ministro, infatti ha condiviso le preoccupazioni sul sistema dei quiz TOLC, insistendo però sull’allargamento dei posti disponibili e non sull’eliminazione della selezione a monte. Non mi fermo a questo: è vero  che il criterio di selezione è basato su quesiti illogici, male strutturati e spesso e volentieri con falle nell’iter amministrativo preparatorio, ma rimango convinto che la selezione deve avvenire solo ed esclusivamente sulla base del merito universitario. Chi vale va avanti”.

L’idea centrale quindi non è aumentare il numero dei posti ma eliminare il criterio di accesso (i quiz) che si sono rivelati del tutto inefficaci rispetto all’obiettivo iniziale.

Leanza continuerà il suo  impegno per la meritocrazia, cercando in Parlamento la più ampia convergenza, così da arrivare all’ approvazione di una norma importante per il futuro di moltissimi giovani italiani e per la sopravvivenza del Sistema sanitario nazionale

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.