Condividi

Universitari contro il G7, occupata Facoltà di Lettere a Palermo [Video]

sabato 25 Febbraio 2017

Gli studenti universitari protestano contro il G7 che si terrà a Taormina a maggio nel Palacongressi, luogo della discordia per quanto riguarda i lavori di ristrutturazione che potrebbero non essere conclusi in tempo. I ragazzi hanno indetto un’assemblea a cui saranno presenti sindacati, associazioni e collettivi studenteschi, provenienti da molte città italiane (Pisa, Torino, Caserta) attorno cui si muovono movimenti sociali.

Una due giorni, sabato e domenica, per non danneggiare l’attività didattica universitaria. “Se noi attraversiamo le ultime riforme sulla scuola, vediamo che il processo di privatizzazione e aziendalizzazione universitaria è in atto un concentramento degli investitori solo verso le multinazionali che si prodigano per guerre. Invece bisogna affrontare bisogni reali di territori e popolazioni”. Così Federico Guzzo, studente di Scienze Politiche.

Il nostro video dell’occupazione della Facoltà di Lettere dell’Università di Palermo:

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.