Condividi
L'iniziativa

Uno spazio per giovani imprenditori, inaugurato a Palermo il progetto “Rete” CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 28 Aprile 2025

Uno luogo dedicato ai giovani siciliani per sviluppare i propri progetti. Le proprie idee imprenditoriali. Si è celebrata questa mattina, presso l‘ex cinema De Seta ai Cantieri Culturali della Zisa di Palermo, l’inaugurazione del progetto “Rete”. Un’iniziativa sostenuta dal Ministero per le Politiche Giovanili, dal Comune di Palermo e da Invitalia, quest’ultimo in qualità di soggetto attuatore. Il piano d’investimento è dedicato ai giovani fra i 16 e i 35 anni. L’obiettivo è quello di migliorare le skills lavorative dei ragazzi e sviluppare così le loro idee. Una cerimonia alla quale hanno partecipato il ministro Andrea Abodi, il sindaco Roberto Lagalla e il responsabile per l’innovazione di Invitalia Luigi Gallo.

A chi è diretto il progetto “Rete”

Il progetto “Rete” è rivolto ai ragazzi che frequentano o hanno frequentato la scuola secondaria, l’ITS, l’Università oppure sono in cerca di prima occupazione. “Impegno preso, impegno rispettato – ha commentato il ministro per Politiche Giovanili Andrea Abodi -. Ciò grazie alla collaborazione con Invitalia, con il Comune di Palermo e con le imprese. Credo sia importante, in una giornata come questa in cui la vita è negata, celebriamo il rispetto che va portato alla vita non soltanto con le parole, ma con le opportunità alla città“.

Il centro rappresenta la prima realtà di questo tipo in Sicilia, così come spiegato dal responsabile per l’innovazione di Invitalia Luigi Gallo. “Riguarda i giovani della città e della Regione. I ragazzi entreranno in contatto con i nostri esperti per realizzare le loro idee, i loro progetti imprenditoriali“. Lo spazio nasce all’interno dei Cantieri Culturali della Zisa. Un’area su cui l’Amministrazione Comunale sta investendo molto.  “Quest’area ha accolto diverse iniziative per le imprese giovanili – sottolinea il sindaco Roberto Lagalla -. Stiamo ponendo in campo tutte le premesse per realizzare un innovation hub che metta insieme la ricerca, l’innovazione e la moltiplicazione delle relazioni in campo per le attività innovative“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.