Condividi

Vaccini, a Messina open day con dosi Pfizer: arriva lo slogan “Stop War”

venerdì 25 Febbraio 2022

In questi giorni difficili e cupi per la guerra scoppiata in Ucraina, l‘Ufficio emergenza Covid di Messina, guidato dal commissario Alberto Firenze, lancia lo slogan “No alla guerra, sì alla vita” per lanciare un prezioso messaggio di pace, necessario oggi più che mai.

Una bandiera arcobaleno con una grande mano “Stop War” apparirà sugli schermi dei centri vaccinali di Messina e provincia, pronti al nuovo “Open day Pfizer” da domani fino a martedì 1 marzo. Senza bisogno di prenotazione, chi vorrà ricevere la prima, seconda o terza dose potrà recarsi liberamente negli orari di apertura di ogni singolo punto vaccinale per ricevere la somministrazione dal vaccino Pfizer.

Alberto Firenze

“Vogliamo compiere un’ennesima chiamata alle armi, quelle buone e intelligenti della salute e per la salute – spiega Firenze – e al contempo trasmettere un messaggio di pace, unione, coesione sociale nell’unico interesse prioritario che accomuna tutti noi cioè la vita. Dunque, un secco no alla guerra e al contrario un forte sì alla prevenzione e alla scienza gli unici strumenti in grado di farci tornare alla quasi normalità dopo i 2 anni che hanno frenato l’Italia. Speriamo che questo ulteriore appello ai messinesi della città e dell’area metropolitana sia colto, dobbiamo insieme fare un ultimo sforzo per affrontare la primavera e l’estate con maggiore sicurezza per ciascuno di noi e per la collettività”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it