Condividi

Vaccini: a Milazzo inaugurato il primo hub in un centro commerciale in Sicilia

lunedì 17 Maggio 2021

E’ stato inaugurato stamani, lunedì 17 maggio, all’interno locali del ‘Parco Corolla’ a Milazzo (Me), il primo hub vaccinale in un centro commerciale in Sicilia.

La battaglia contro il Covid e la pandemia si vince solo con le vaccinazioni e siamo soddisfatti di avere aperto il primo hub in Sicilia in un centro commerciale. È un grande passo in avanti per accelerare l’attività vaccinale nell’Isola, dove saranno create anche altre strutture“. Lo ha detto il commissario dell’emergenza Covid-19 di Messina Alberto Firenze durante l’inaugurazione del centro vaccinale all’interno dei locali del ‘Parco Corolla’ a Milazzo (Me).

Presenti anche la sottosegretaria Barbara Floridia, il direttore generale facente funzioni dell’Asp di Messina Bernardo Alagna, il proprietario e il direttore del ‘Parco Corolla’, Pinella Calcagno e Santi Grillo, una delegazione di deputati regionali, il sindaco di Milazzo Pippo Midili e l’assessore comunale Franco Russo.

“Una soluzione attivata in tempi rapidi e in piena sicurezza, che garantisce spazi di ampie dimensioni, perfettamente organizzati, vigilati, regolarmente sanificati e agevoli da raggiungere – ha spiegato Firenze -. L’hub avrà 9 punti per l’anamnesi e 7 per i vaccini, riteniamo di raggiungere subito 500 inoculazioni al giorno, se dovessero esserci più utenti amplieremo nelle prossime settimane i box”.

“L’Asp Messina – ha aggiunto Bernardo Alagna, direttore generale ff dell’Asp – ha accolto con molto favore questa iniziativa ed ha fornito subito il personale, circa 10 medici e altrettanti infermieri oltre a tecnici informatici. Si risparmiano risorse perché i centri vaccinali di via Impallomeni e dell’ospedale Fogliani saranno chiusi. Coloro che hanno già prenotato dovranno recarsi direttamente al Parco Corolla”.

“Il centro – ha detto Santi Grillo – resterà aperto tutti i giorni dalle 8 alle 20 con le prenotazioni per le categorie previste dal piano nazionale. Ci sarà un’area di attesa, una di accettazione, una di anamnesi, una di vaccinazione e un’altra di attesa post vaccino. Ci saranno orari con prenotazioni e accessi differenziati per evitare assembramenti, sedie per l’attesa, led con i numeri per rispettare le file in sicurezza, possibilità di biglietto elettronico con Qr Code, personale per gestire le richieste dei cittadini, un infopoint, aria condizionata e tutti i comfort possibili”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.