Condividi

Vaccini: ad Alcamo un convegno sulle nuove normative

martedì 6 Febbraio 2018
vaccini

Domenica 4 febbraio, si è tenuto ad Alcamo un convegno sui vaccini dal titolo “Qual è l’importanza ed efficacia dell’obbligo vaccinale? Benefici? Rischi?” che vedeva relatori d’eccezione la dottoressa Rossana Becarelli, medico di fama riconosciuta a livello nazionale ed internazionale e l’avvocato Giovanni Crosta.

L’incontro, organizzato dal “Coordinamento Alcamese per la Libertà di Cura”, ha seguito un analogo evento organizzato dal Lions Club di Alcamo a novembre 2017, e si è incentrato su un dibattito scientifico- giuridico sul tema dell’obbligo vaccinale, aperto a medici e giuristi di ogni orientamento.

La mancata partecipazione di illustri sostenitori della legge Lorenzin, pure invitati, non ha pregiudicato il sereno confronto tra i presenti offrendo un’occasione di riflessione su un tema particolarmente sentito.

La dottoressa Becarelli è intervenuta con una relazione dal titolo: ”Vaccini, un caposaldo nella storia della medicina”, in cui ha spiegato, con rigore scientifico e puntuale esposizione di dati statistici, il quadro epidemiologico sul territorio nazionale, con riferimento alle malattie infettive più note ed al rapporto beneficio-rischio delle vaccinazioni.

Gli avvocati relatori hanno svolto un’interessante disamina del contenuto della L. 119/2017, oltre che un’analisi del dettato costituzionale, fornendo anche preziose indicazioni in tema di farmacovigilanza e tutela dei danneggiati da vaccino, già previste dalla normativa vigente.

La partecipazione di numerose famiglie, che non hanno esitato a porgere ai relatori quesiti e dubbi, ha confermato il vivo interesse degli alcamesi per il tema trattato.

L’auspicio del “Coordinamento Alcamese per la Libertà di Cura” rimane quello di poter intrattenere un confronto costruttivo e condiviso con tutti gli interessati al tema dell’obbligo vaccinale e promettono di regalarci altri eventi sulla salute di indubbio interesse pubblico.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.