Condividi

Coronavirus, Speranza: “Siamo attenti agli sbarchi. Entro fine anno 60 milioni di vaccini per l’Italia”

martedì 14 Luglio 2020
Roberto Speranza

«Non esiste il rischio zero senza il vaccino, non dobbiamo sottovalutare il rischio della pandemia. La circolazione del virus accelera e non perde potenza». Lo ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza, illustrando in Aula al Senato il nuovo Dpcm di proroga al 31 luglio delle misure anti Covid.

L’INTERVENTO AL SENATO

«La partita non è ancora vinta e non bisogna sottovalutare una situazione nel mondo che è ancora preoccupante». Per questo motivo Speranza invita a rispettare le regole ripetendo che «nessuno mette in dubbio l’uso di mascherine, il distanziamento sociale e il frequente lavaggio delle mani». Sono le tre semplici regole da seguire, sulle quali il ministro della Salute chiede di non abbassare la guardia, sottolineando che l’Italia non è ancora “in un porto sicuro, siamo in una fase di convivenza e se allentiamo i controlli aumentiamo il rischio di nuovi contagi”.

Confermata la chiusura delle frontiere per 13 Paesi.

“PARTICOLARE ATTENZIONE AGLI SBARCHI”

“Particolare attenzione è rivolta agli sbarchi di queste ore che avvengono sulle nostre coste, con controlli rigorosi e obblighi di quarantena”. Ha aggiunto il ministro della Salute, Roberto Speranza, nel corso delle comunicazioni al Senato sull’emergenza Coronavirus.

PRENOTATI 60 MILIONI DI VACCINI PER GLI ITALIANI

“Nessuno si salva da solo. Un virus globale come questo si batte solo con una forte cooperazione internazionale”. E sul vaccino, Speranza spiega che “il nostro Paese è pienamente in campo per assicurare al più preso il vaccino a tutti i cittadini. Un vaccino che è per l’Italia un diritto di tutti, un bene globale e non un privilegio di pochi”.

Sul vaccino, l’accordo che l’Ue ha siglato con la multinazionale farmaceutica AstraZeneca, prevede 400 milioni di dosi, di cui 60milioni da consegnare all’Italia entro la fine dell’anno”, rivela Speranza.

 

 

IL VIDEO DELL’INTERVENTO AL SENATO

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Pennino: “Al lavoro per il potenziamento dell’affido familiare. Dipendenze? A breve i centri a bassa soglia” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista all’assessore comunale alle Politiche sociali Rosi Pennino su potenziamento dell’affido familiare, contrasto alle dipendenze e fondo povertà

BarSicilia

Bar Sicilia con Gaspare Vitrano: “Riforma del commercio la chiave per artigiani e grande distribuzione” CLICCA PER IL VIDEO

I conduttori hanno visitato la commissione Attività Produttive all’Assemblea Regionale Siciliana. L’intervista al presidente Gaspare Vitrano.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.