Condividi

Vaccini:l’Asp torna in piazza per la campagna antinfluenzale

sabato 4 Novembre 2017
camper vaccini

Il camper dell’Azienda sanitaria provinciale di Palermo torna in piazza concomitanza con la campagna di vaccinazione contro l’influenza. L’iniziativa segue l’esperienza positiva di settembre realizzata per venire incontro alle esigenze di iscrizione a scuola dei ragazzi. Il recente decreto Lorenzin che ha introdotto l’obbligo vaccinale per tutti gli studenti aveva ingolfato i centri vaccinazioni dove si sono registrati notevoli disagi per gli utenti.

Il camper con a bordo i medici del dipartimento di prevenzione sarà nel capoluogo siciliano lunedì 13 novembre nell’area parcheggio del Presidio Guadagna, martedì 14 davanti l’ospedale di Partinico, venerdì 17 di nuovo a Palermo in piazza Politeama, in occasione dell’Influ-Day, ed il 21 novembre in piazza Gugliemo II a Monreale.

“Questa volta ci rivolgiamo principalmente agli anziani – ha detto il commissario dell’Asp di Palermo, Antonio Candela saremo noi che andremo incontro alle loro esigenze portando i medici nei luoghi di aggregazione. Sono state previste, per il momento, 4 tappe ma stiamo valutando se ampliare il calendario”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.