Condividi
Il 7 dicembre

Vaibilità, presto aperto il tratto autostradale “Ispica-Modica”. Bandiera: “Abemus inaugurazione”

lunedì 27 Novembre 2023

Verrà inaugurato giovedì 7 dicembre alle 12 il nuovo tratto “Ispica-Modica” sull’autostrada Siracusa-Gela. A tagliare il nastro il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani.

“Finalmente è stata annunciata l’apertura del tratto autostradale Ispica-Pozzallo-Modica. Quindi era come ho sostenuto dal primo momento: l’autostrda era pronta! Annuncia Edy Bandiera. “Per la suddetta lieta notizia, la manifestazione di protesta prevista, è ovviamente annullata. Taglino tutti i nastrini che vogliono e soprattutto, adesso, inizino a lavorare per la prosecuzione fino a Gela. Questa parte del territorio, il meraviglioso sud-est siciliano, attende da 50 anni!
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.