Condividi
Il ricordo

Ventisei anni dalla morte di Giuseppe Siciliano, Apprendi: “Lo abbiamo ricordato in forma privata con la moglie e con il figlio Pietro”

martedì 11 Marzo 2025
Oggi 11 marzo 2025 ricorre l’anniversario dalla scomparsa di Giuseppe Siciliano, capo squadra dei vigili del fuoco di Palermo morto ventisei anni fa (11 marzo 1999) nel crollo di un palazzo in via Giuseppe Pagano nel tentativo di salvare i suoceri.
“Quella notte in cui ritrovammo il corpo di Giuseppe Siciliano io c’ero in via Pagano. Giuseppe era dietro la porta blindata, dell’appartamento dei suoceri Maria Gugliotta e Salvatore Finocchio, rimasta incastrata a causa di un cedimento per dei lavori che si stavano eseguendo nello scantinato, sperando di riuscire a creare le condizioni per farli uscire e salvarsi”, dichiara Pino Apprendi presente all’iniziativa con alcuni amici e colleghi, in  forma privata, in ricordo di Giuseppe Siciliano, alla presenza della moglie e il figlio Pietro.

FOTO GALLERY

“Non ebbe esitazione neanche un attimo, anche quando i colleghi gli fecero notare che la situazione si stava aggravando. Cercò fino all’ultimo di dare loro una parola di conforto, poi fu la fine, prima trovammo i corpi dei suoceri e per ultimo trovammo lui. Il capo squadra Siciliano ha lasciato la moglie e tre figli che nel 1999 erano minorenni”, continua Apprendi.
“Il Ministero gli assegnò la medaglia d’argento al valore civile, anziché la medaglia d’oro e il riconoscimento di vittima del dovere.. Più  volte abbiamo fatto richiesta di rivedere questo riconoscimento, ma non c’è stato riscontro. Questa mattina alcuni amici e colleghi  lo abbiamo ricordato in forma privata con la moglie e con il figlio Pietro” conclude Apprendi.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it