Condividi

Verso i 20 anni del Cous Cous Fest, simbolo del mix culturale siciliano

martedì 12 Settembre 2017
cous cous fest

In occasione del ventennale del Cous Cous Fest, il Gruppo Caronte& Tourist ha deciso di sostenere come official sponsor il Festival internazionale dell’integrazione culturale che si svolgerà nella splendida location di  San Vito Lo Capo, dal 15 al 24 settembre 2017.

Una scelta fortemente voluta dalla società armatrice e motivata dal fatto che il Festival attraverso il suo protagonista, il cous cous, piatto ricco di storia ed elemento di sintesi tra civiltà, rappresenta un simbolo di apertura e di proficua contaminazione tra popoli, culture e religioni diverse.

Cosi come le navi della flotta Caronte&Tourist sono strumenti di collegamento fra località e culture, ma anche esse stesse luoghi di incontro e di scambio tra persone di nazionalità diverse, allo stesso modo  San Vito Lo Capo, terra di confine tra il continente europeo e l’Africa, nei giorni del festival diventa il territorio ideale ed emozionale in cui la magia del cibo è un elemento di coesione e amicizia.

Benvenuto Gruppo Caronte & Tourist, nuovo sponsor del Cous Cous Fest.

Un post condiviso da cous cous fest (@couscousfest) in data:

“Diventa quasi scontato – dichiara il presidente di Caronte & Tourist isole Minori, l’ing. Vincenzo Franzache la nostra società, considerato il suo core business, dia supporto da protagonista a un evento che sottolinea come l’integrazione attraverso la condivisione sia, soprattutto ai giorni nostri, l’unica via possibile e necessaria per ristabilire un dialogo senza il quale la popolazione mondiale rischia di andare verso il caos”.

“Gli armatori – aggiunge il responsabile della Comunicazione del Gruppo Caronte& Tourist, Tiziano Minuti hanno nel proprio codice genetico la propensione a favorire la libera circolazione dei popoli e delle loro culture,  al fine di favorire legami e scambi virtuosi e fruttuosi, finalizzati all’evoluzione del villaggio globale”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.