Condividi

Vertenza Covisian, sindacati: “Inquietante silenzio dei ministeri”

venerdì 20 Maggio 2022

Ad un mese esatto dalla sospensione del tavolo ministeriale sulla vertenza del call center Ita Airways, con i licenziamenti di Covisian e Almaviva ancora aperti per i 543 lavoratori impiegati sulla commessa ex Alitalia, continua a regnare un silenzio inquietante e sconcertante da parte dei ministeri coinvolti nella vicenda“. A dichiararlo sono le segreterie territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Tlc, che aggiungono: “Fra poco più di 30 giorni potrebbero scattare i licenziamenti in Covisian e poi a ruota quelli di Almaviva. Il mancato accordo commerciale fra Ita e Covisian, il mancato rispetto delle regole e di una norma dello Stato, a causa di dinamiche di mercato malate e di logiche al ribasso, sta per essere scaricato sulla pelle di 543 famiglie fra Palermo e Rende“.

I lavoratori di Almaviva e Covisian – dichiarano le segreterie territoriali di categoria – in rispetto per le commemorazioni del 30simo anniversario della strage di Capaci, sospenderanno il presidio di protesta a Piazza Politeama per partecipare alle manifestazioni in memoria dei giudici Falcone e Morvillo e della scorta, in nome della legalità. La protesta dei lavoratori riprenderà la prossima settimana anche con nuove iniziative di lotta“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Manovra quater, Abbate: “Provvedimenti importanti, passo decisivo sui Consorzi di Bonifica” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista ad Ignazio Abbate, presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.