Condividi

Vertenza Lukoil Priolo: Ugl Catania partecipa a sit-in per scongiurare dramma occupazionale

martedì 21 Giugno 2022

Il segretario territoriale della Ugl di Catania, Giovanni Musumeci, insieme ai segretari provinciali catanesi delle federazioni Ugl Chimici e Ugl Metalmeccanici, Carmelo Giuffrida e Angelo Mazzeo, questa mattina ha partecipato alla manifestazione organizzata dalla Ugl di Siracusa davanti i cancelli dello stabilimento “Sud” della “Isab – Lukoil” di Priolo Gargallo.

Un sit-in pacifico, a cui hanno preso parte dirigenti nazionali, regionali e locali del sindacato, voluto per richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sulle gravi conseguenze per l’economia e sull’occupazione che il territorio sta iniziando a subire con l’embargo attuato sul petrolio russo via mare.

“Con la nostra presenza abbiamo voluto esprimere solidarietà ai lavoratori ed ai centri interessati, che rischiano di vivere da qui a breve un serio dramma se le cose non cambieranno dal punto di vista delle politiche di Governo nazionale – dichiarano gli esponenti della Ugl etnea -. E’ una situazione molto delicata non solo per gli impiegati diretti, ma anche per l’indotto e coinvolge di riflesso anche l’area metropolitana di Catania da dove arriva parte di lavoratori, servizi e forniture. Auspichiamo che il presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, trovi tempo e modo al più presto di occuparsi di un dossier così rilevante per il lavoro e la tenuta economica di una fetta rilevante della nostra Sicilia orientale. Per noi, infatti, è urgente che per quella zona venga istituita l'”Area di crisi complessa” e possano essere individuate tutte le soluzioni utili, come ad esempio la deroga ottenuta dalla Bulgaria, per mettere in condizioni la raffineria di continuare a produrre e garantire volume d’affari e livelli occupazionali.”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.