Condividi

Vertenza Pfizer, nuovo tavolo tecnico: “Proroga al 24 aprile per evitare licenziamenti”

lunedì 28 Marzo 2022

Per motivi di spazio si terrà al PalaRegione di Catania, domani (martedì 29 marzo) alle 9,30, il tavolo con i rappresentanti sindacali e dell’azienda, convocato dal dirigente del Centro per l’Impiego, Salvatrice Rizzo, così come previsto dalla legge 223/91 per la procedura amministrativa relativa ai licenziamenti collettivi. Non si tratta di  un tavolo tecnico regionale, ma l’iniziativa si svolge in continuità con l’azione intrapresa dall’assessore regionale al Lavoro, Antonio Scavone, per trovare soluzioni condivise nella vertenza sulla mobilità che interessa 130 lavoratori dello stabilimento Pfizer etneo.

Al termine dell’ultimo incontro parte sindacale e datoriale, con la mediazione dell’assessore regionale del Lavoro Antonio Scavone ed alla presenza del prefetto Maria Carmela Librizzi, avevano preso atto della diversità di vedute sulla questione e si erano nuovamente dati appuntamento per il 29 marzo per un nuovo tentativo di accordo.

In questo frangente, Confindustria ha organizzato una riunione nel corso della quale è stato avviato un confronto finalizzato alla ricerca di una soluzione concreta.

Continuare ad insistere sulla richiesta di revoca dei licenziamenti stessi, per la quale ci siamo battuti, davanti al secco rifiuto da parte di Pfizer Catania, significava far scattare le lettere di licenziamento alla scadenza dei termini ovvero il 7 aprile prossimo – spiegano i segretari provinciali Jerry Magno di Filctem Cgil, Giuseppe Coco di Femca Cisl, Alfio Avellino di Uiltec Uil e Carmelo Giuffrida di Ugl Chimici. Abbiamo quindi deciso di entrare nel merito delle proposte avanzate dall’azienda per fare in modo di trovare un punto di incontro ed evitare che 130 unità di personale trovino la stessa sorte degli 80 lavoratori interinali il cui contratto non è stato rinnovato. In questo senso, la proroga di 17 giorni del procedimento (conclusione prevista per il 24 aprile) che domani andremo a concretizzare ci consentirà di affrontare la problematica nei dettagli, anche alla luce di tutte le misure di pensionamento ed incentivazione possibile rapportate all’intero personale. Confidiamo, dunque, che insieme alle nostre Rsu si possa arrivare alla migliore decisione, per chiudere questa vertenza senza lasciare per strada nessuno – concludono gli esponenti di Cgil, Cisl Uil e Ugl”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.