Condividi

Via alla Fase 2 …e a Palermo tornano traffico e posteggiatori abusivi

lunedì 4 Maggio 2020
parcheggiatori-abusivi
foto d'archivio

Traffico più intenso a Palermo da questa mattina dopo l’avvio della Fase 2. L’allentamento delle misure disposto dal Governo inizia a mostrare i primi effetti. Ci sono molti più cittadini davanti alle fermate degli autobus e lunghe code davanti ai supermercati, uffici postali e banche.

Molte auto in circolazione rispetto ai giorni passati, e anche i posteggiatori abusivi, in pieno Centro, in zona Politeama.

Tanti esercizi commerciali hanno ripreso a funzionare. Tanti i bar aperti dove da oggi sarà possibile anche l’asporto. C’è chi si è organizzato creando un percorso di entrata e uscita senza creare assembramenti. Non così semplice davanti alle banche e agli uffici postali dove gli ingressi sono contingentati e i clienti sono costretti ad attendere fuori. Molti indossano guanti e mascherine.

bus AmatDavanti alle fermate dei mezzi pubblici oltre ai passeggeri ci sono due o tre addetti dell’Amat che avranno il compito di fare rispettare le disposizioni sul numero massimo di ingressi sugli autobus e sulla disposizione a bordo. Nella zona del teatro Politeama i due grossi cantieri per l’anello ferroviario sono in attività. Anche questa mattina si incontrano diversi runner nella zona centrale della città o al foro Italico. Corrono da soli e distanziati tra loro.

Riaprono anche i cimiteri, con le prenotazioni che hanno già registrato il tutto esaurito per i prossimi tre giorni. Numerose pattuglie delle forze dell’ordine stanno controllando il rispetto dei divieti e hanno istituito posto di blocco soprattutto all’ingresso della città.

Il ritorno alla normalità è testimoniato anche dal mondo dello sport: ieri sera la squadra di calcio del Palermo ha autorizzato i propri atleti ad allenarsi individualmente all’interno dello stadio comunale “Barbera”. Anche i più importanti circoli sportivi della città, che nei giorni scorsi avevano lanciato un appello al presidente della Regione, stanno riaprendo, sia pure con gli spogliatoi chiusi e con il rispetto delle norme previste a cominciare dal rispetto della distanza di sicurezza.

Ieri il sindaco Leoluca Orlando aveva lanciato un appello a tutti i cittadini invitandoli alla responsabilità e sottolineando che questa seconda fase non significa un “liberi tutti”.

 

 

LEGGI ANCHE:

Fase 2, Leoluca Orlando scrive ai palermitani: “Prima di muoverti, pensa!”

Fase 2, Amat: “Bus e tram pronti a Palermo, ecco le regole” | VIDEO

Palermo: dal 4 maggio riaprono i cimiteri comunali | LE NUOVE REGOLE

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.