Condividi

Viabilità, Regione interviene su due strade nell’Agrigentino: la Ss 118 e la Racalmare di Grotte

mercoledì 29 Dicembre 2021

Mezzo milione di euro per il ripristino della viabilità di due strade in provincia di Agrigento. A finanziare le opere il governo Musumeci, tramite la Protezione civile regionale. A essere interessate sono la strada statale 118 nei pressi del capoluogo e arteria fondamentale per il collegamento con alcuni centri della provincia come Raffadali, Alessandria della Rocca, Sant’Angelo Muxaro, Joppolo Giancaxio, Santa Elisabetta, San Biagio Platani, Santo Stefano di Quisquina e Bivona. La sistemazione della strada consentirà di ridurre di almeno 40 minuti i tempi di percorrenza per raggiungere l’ospedale della Città dei Templi.

Altro cantiere pronto a partire è quello sulla “Strada Racalmare” e in particolare nel tratto che collega i Comuni di Grotte e Favara. L’arteria, in prossimità del primo tratto lungo oltre un chilometro che la collega con la Sp3, è chiusa al traffico in quanto piena di buche.

«Anche in questo caso – sottolinea il governatore siciliano Nello Musumeci – pur non avendo la Regione competenze dirette in tema di strade, abbiamo deciso di intervenire per ripristinare la viabilità in un’area molto trafficata e riducendo, nel contempo, la pericolosità così da tutelare l’incolumità pubblica».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.