Condividi

Vicari condannata per danno erariale: “Non è colpa mia”

mercoledì 14 Dicembre 2016

Simona Vicari è stata condannata in appello dalla Corte dei Conti a risarcire il Comune di 5.534 euro per una vicenda che risale a quando era Sindaco del Comune di Cefalù. La Vicari è stata sottosegretaria ai Trasporti del governo Renzi ed è ancora in lizza per un posto nel  gabinetto Gentiloni.  Secondo i giudici della Sezione giurisdizionale d’appello, l’ex primo cittadino avrebbe conferito un incarico di progettazione senza copertura finanziaria. Anche l’allora responsabile dei Lavori pubblici della cittadina normanna, Matteo Crisà, è stato condannato e dovrà pagare la somma di 2.851 euro.

La sentenza di appello di oggi della Corte dei Conti si riferisce a una richiesta di danno erariale che io avrei determinato per un importo di circa 140 mila euro a seguito di un incarico per la progettazione esecutiva affidato ad un professionista di Cefalu’ a suo tempo individuato addirittura dall’amministrazione precedente alla mia“, scrive in una nota la Vicari, che aggiunge: “Tuttavia e’ mio dovere informare che sia in primo grado che ora in secondo, sono stata ritenuta esente da responsabilita’ per tale esborso. La mia responsabilita’ e’ relativa soltanto in relazione alle spese legali che lo stesso professionista ha sostenuto per ottenere con decreto ingiuntivo le somme dal comune. Ebbene – specifica Vicari – l’azione legale che ha determinato la spesa di 5000 euro e’ stata avviata e conclusa ben due anni dopo che io ho cessato la carica di sindaco. Ritengo quindi ingiusto che mi sia stata attribuita tale responsabilita’, perche’ se il sindaco che mi ha succeduto avesse pagato la parcella al professionista, quest’ultimo non avrebbe avuto alcun interesse all’azione legale“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.