Condividi

Video editoriale | La visita del Papa sia occasione di riscatto e non demagogia

venerdì 14 Settembre 2018

Guarda il video editoriale in alto

Mancano ormai poche ore alla visita del Papa a Palermo e Piazza Armerina. C’è attesa per quello che dirà Bergoglio al Foro Italico di Palermo, ma anche in occasione dell’incontro con i giovani e nella sua visita a Brancaccio. Sullo sfondo, il martirio di Padre Pino Puglisi, assassinato dalla mafia perché operava in un quartiere di frontiera. Un quartiere periferico.

Ecco, la visita del Papa sia la possibilità per la Sicilia di chiudere i conti una volta per tutte con il cancro mafioso e occasione di riscatto per le periferie, per tutte le periferie delle città siciliane.

Vedremo anche come Papa Francesco affronterà la questione migranti: se ripeterà formule già sentite sull’accoglienza o se il suo arrivo potrà essere l’occasione per uno sguardo nuovo sulla Sicilia, anche alla luce del fatto che l’Isola è stata il principale porto di approdo per gli immigrati in fuga, arrivati in tutti questi anni sulle coste europee.

C’è attesa per l’arrivo del Santo Padre. E noi siamo pronti a documentare la sua visita con una squadra di giornalisti e operatori al lavoro da giorni.

GUARDA IL VIDEO EDITORIALE IN ALTO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.