Condividi

Vino, a Marsala parte lo “Street art wine fest”

venerdì 12 Maggio 2017

Dal 26 al 28 maggio, le CantineFlorio ospitano “Street art wine fest”, il primo festival diStreet Art a Marsala che celebra l’urban culture. Il festival, curato da Elisabetta Bacchin e Gianna Panicola, in partnershipcon l’azienda Duca di Salaparuta-Cantine Florio, sarà inconcomitanza con “Cantine Aperte” (domenica 28 maggio), promosso dal Movimento Turismo del Vino.“Un festival che ha come tema vite, vino, vita – affermano lecuratrici – dove il vino è al centro della trilogia tematica,come prodotto generato prima dalla natura e dopo dall’uomo, nonpoteva non avere luogo nelle storiche Cantine Florio di Marsala”.

La street art incontra un luogo simbolo della culturamediterranea e lascia una parte di sé, con la speranza che quella parte susciti ammirazione, attenzione e la giustaconsiderazione. Tra gli artisti protagonisti: Alessio Bolognesi, Alessandra Carloni, Krayon , Zero Mentale, Ale Senso. Durante i tre giorniche vedranno gli artisti in azione lungo i viali delle cantine,si terranno incontri con storici dell’arte, laboratorididattici, dj set e altre attività culturali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.