Condividi
La dichiarazione

Violenza di genere, i sindacati: “La norma approvata dall’Ars è inadeguata”

lunedì 15 Gennaio 2024
violenza sulle donne

Tutele per tutte le donne vittime di violenze e risposte per i minori orfani di femminicidio: è quello che chiedono Cgil, Cisl e Uil siciliane che, in relazione alle previsioni in materia contenute nella legge di bilancio regionale, sottolineano “la lacunosità e l’inadeguatezza della normativa che si è intestata il Parlamento siciliano”.

E affinché queste lacune siano colmate chiedono una audizione urgente nella VI commissione dell’Ars Gabriella Messina ed Elvira Morana (Cgil Sicilia ) , Rosanna Laplaca ( Cisl Sicilia ) e Vilma Maria Costa (Uil Sicilia) nel sottolineare che la norma introduce una discriminazione inaccettabile sulla base del tipo di danno, “come se le violenze se non si vedono fossero meno violente”, evidenziano anche che va posta la giusta attenzione anche al capitolo dei minori, per i quali deve essere garantita l’effettiva presa in carico e adeguate risorse, non essendo quello che li riguarda un problema di lavoro”.

I sindacati sollecitano “l’attivazione dell’ osservatorio e della cabina di regia per un attento monitoraggio e la lettura trasparente del fenomeno, affinché possano essere messi in campo interventi mirati”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.