Condividi

Voli a mille euro per Roma-Palermo, Messina: “Ministero indaghi, compagnie fanno cartello”

mercoledì 26 Maggio 2021
manlio messina
Manlio Messina

“Una vergogna che continua ad esistere, un sistema dei trasporti che regolarmente penalizza la Sicilia“. Lo ha detto l’assessore regionale al Turismo Manlio Messina, commentando il costo di un biglietto aereo tra Roma e Palermo (993 euro con Alitalia) secondo quanto riferito dall’assessore all’Economia a margine di una conferenza stampa a Palazzo d’Orle’ans, a Palermo.

“Noi non possiamo incidere in questo campo – ha aggiunto Messina – siamo stati piu’ volte da Assoclearance (la societa’ che coordina gli slot aeroportuali) ci dicono che in Sicilia c’e’ spazio per altre compagnie. Ma le compagnie non arrivano. E’ chiaro che c’e’ chi fa un cartello per non danneggiare Alitalia. E’ una situazione che non quadra e che il ministero deve verificare. Non e’ normale che le tratte tra Palermo e Catania con Roma sono tra le piu’ frequentate d’Europa e ci sono ancora slot liberi, non esiste in alcun altro posto del mondo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.